Videoispezione
canne fumarie
Il nostro servizio di videoispezione canne fumarie, sia verticali che orizzontali, viene effettuato con una sofisticata telecamera ad alta definizione.
Verifica e Ispezione
Videoispezione canne fumarie
Varese e Como
Cos’è la videoispezione di una canna fumaria?
La videoispezione consiste nel controllo interno della canna fumaria tramite una telecamera specifica, che permette di individuare ostruzioni, crepe, rotture, distacchi tra gli elementi, incrostazioni, nidi di animali e altre anomalie che possono compromettere la sicurezza e il corretto funzionamento dell’impianto.
Quando è consigliata la videoispezione della canna fumaria?
La videoispezione è consigliata:
- In caso di problemi di tiraggio o ritorno di fumo.
- Prima di collegare nuovi apparecchi (caldaie, stufe, camini).
- Dopo interventi di risanamento o intubamento.
- Quando si sospetta la presenza di ostruzioni o danni.
- Periodicamente, come parte della manutenzione preventiva
Come si svolge una videoispezione?
Un tecnico specializzato introduce una telecamera all’interno della canna fumaria, partendo dal comignolo o dallo sportello di ispezione. Le immagini vengono registrate e analizzate per individuare eventuali problemi strutturali o di funzionamento. Al termine viene redatto un rapporto dettagliato con le condizioni riscontrate e le eventuali soluzioni consigliate.
Perché è importante effettuare una videoispezione?
La videoispezione permette di:
- prevenire incendi dovuti ad accumuli di fuliggine o materiali combustibili
- garantire la sicurezza degli impianti e delle persone
- verificare la conformità alle normative vigenti
- pianificare interventi di pulizia, manutenzione o risanamento mirati, evitando lavori invasivi e costosi
Quanto costa una videoispezione a Varese?
Il costo di una videoispezione della canna fumaria a Varese può variare generalmente tra 50 e 200 euro, in base alla complessità dell’intervento e alla lunghezza del condotto.
Serve la videoispezione per installare una nuova caldaia o stufa?
Sì, è consigliata (e spesso richiesta) una videoispezione prima di installare una nuova caldaia o stufa, specialmente se la canna fumaria è datata o non si conosce lo stato interno, per garantire che sia idonea ai nuovi apparecchi e conforme alle normative.
Ogni quanto va fatta la videoispezione?
Non esiste una scadenza fissa, ma è buona norma effettuarla:
- Almeno ogni 2-3 anni come manutenzione preventiva
- In caso di anomalie evidenti (fumo, odori, scarso tiraggio).
- Dopo interventi strutturali o modifiche agli impianti
Cosa succede dopo la videoispezione?
Dopo la videoispezione viene fornito un rapporto tecnico dettagliato che descrive lo stato della canna fumaria, eventuali problemi riscontrati e le soluzioni consigliate. Se necessario, si possono programmare interventi di pulizia, risanamento o adeguamento.
A chi rivolgersi per una videoispezione professionale delle canne fumarie a Varese?
Baldina è un’azienda leader nel settore dell’assistenza tecnica e manutenzione caldaie Varese e impianti di riscaldamento nella provincia di Varese e Como. Offre un servizio specializzato di videoispezione delle canne fumarie, utilizzando tecnologie avanzate per garantire un controllo accurato e dettagliato dello stato interno delle canne fumarie.
La nostra tecnologia avanzata utilizza microtelecamere ad alta definizione con illuminazione LED, che permettono di esplorare ogni centimetro interno della canna fumaria. Questo metodo non invasivo consente di:
Rilevare ostruzioni causate da fuliggine, nidi di animali o detriti
Individuare crepe, rotture o sconnessioni tra gli elementi della canna
Verificare il corretto percorso e la conformazione della canna fumaria
Fornire un report dettagliato con immagini e video per una diagnosi precisa
Sempre più di sovente, a seguito dei controlli di manutenzione ordinaria di caldaie di tipo “B” a camera aperta, si riscontrano inefficienze dei sistemi fumari a cui esse sono collegate.
Da qui nasce l’esigenza di individuare, nel più breve tempo possibile, le cause e la tipologia di risanamento da attuare per il ripristino della corretta evacuazione dei prodotti della combustione.
Il servizio permette di individuare il livello d’incrostazione, inserimenti anomali, eventuali crepe ed ostruzioni.
Dopo aver ispezionato e filmato la canna fumaria rilasciamo una relazione tecnica, nella quale descriviamo accuratamente quanto è stato rilevato in sede di videoispezione, evidenziamo poi le eventuali situazioni non regolari e proponiamo gli interventi che risultano essere necessari per risolvere problemi di tiraggio o per la messa a norma di legge della canna fumaria.
La relazione è corredata da DVD video con filmato.
I NOSTRI IMPIEGHI:
- Verifica scarichi fumari fino a Ø150 mm;
- Verifica canne fumarie fino a 160×160 mm;
- Verifica canali modesti della ventilazione;
- Ispezione di cavedi di muri.







































