Il fotovoltaico rappresenta una realtà importante ormai da lunghi anni, non sarebbe corretto, dunque, parlare di “novità”, ma negli ultimi tempi il settore è letteralmente “esploso” a livello mondiale, raggiungendo numeri davvero altisonanti.
Secondo i dati presentati da SolarPower Europe, infatti, lo scorso anno la capacità fotovoltaica mondiale ha superato la soglia di 2 TW.
Walburga Hemetsberger, CEO di SolarPower, non esita nell’affermare che l’era solare sia davvero arrivata, e osservando i grafici si evince in modo chiaro come, negli ultimi due anni, questo settore si sia sviluppato in un modo davvero impressionante.
Ma quali sono le nazioni che contribuiscono maggiormente alla mastodontica cifra di 2,2 TW, registrata nel 2024? SolarPower Europe ha soddisfatto anche questa curiosità.
La protagonista assoluta, in tal senso, è la Cina, che da sola supera il 55% della nuova capacità FV mondiale, a completare il “podio”, con percentuali decisamente più piccole, vi sono gli Stati Uniti, con l’8%, e l’India con il 5%.
Come si può ben immaginare, le previsioni per il futuro sono più che floride: SolarPower Europe ritiene che nel 2030 si dovrebbe raggiungere la capacità solare fotovoltaica totale di 7 TW, e ciò rappresenterebbe una crescita assolutamente esponenziale.
Entra nel futuro da ora e preparati alla Direttiva Case Green con Baldina: installiamo il tuo pannello fotovoltaico solare a Varese, Milano, Como, Novara e province.


