Skip links

News

Superbonus e crediti scaduti dopo un contenzioso vinto: il chiarimento del MEF

Superbonus crediti scaduti

Non sono pochi i contribuenti che hanno iniziato ad usufruire del Superbonus, optando per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, per poi vedere i propri crediti “congelati” a causa di presunti casi di frode e irregolarità.

Ma cosa accade, in questi casi, se il contribuente vince il contenzioso? I crediti restano inutilizzabili o c’è modo di renderli nuovamente attivi? A quest’interessante domanda ha recentemente risposto il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel corso di un’interrogazione parlamentare alla Commissione Finanze della Camera.

Ebbene, se i limiti temporali vengono superati, i crediti cessano di essere fruibili, tuttavia è stato chiarito che l’Agenzia delle Entrate può concedere delle proroghe nel caso in cui il credito sia stato riattivato dopo un contenzioso vinto dal contribuente.

È bene precisare, tuttavia, che questo passaggio non è automatico: la possibilità di concedere la proroga, infatti, viene valutata caso per caso dagli uffici preposti dell’ente fiscale.

 

Condividi su

Come posso aiutarti?

Potrebbero interessarti anche...

Home
Account
Cart
Search