Skip links

News

Incentivi alle caldaie nel 2025? Cosa prevede il nuovo Decreto Bollette

Installazione caldaia: tornano gli incentivi per quelle a gas?

Negli ultimi giorni si fa sempre più spazio una notizia che ha attirato l’attenzione di molte famiglie: il ritorno degli incentivi per l’installazione di nuove caldaie a gas sarebbe tra le modifiche previste dal nuovo Decreto Bollette. Ma è davvero così? Vediamo insieme a che punto siamo e cosa aspettarci nelle prossime settimane.

Cos’è il Decreto Bollette e cosa prevede oggi

Il Decreto Bollette 2025 è un provvedimento varato dal Governo a fine febbraio con l’obiettivo di sostenere economicamente le famiglie italiane di fronte all’aumento dei costi energetici.
Nel suo testo originario, il Decreto si concentra esclusivamente su agevolazioni legate alle bollette di luce e gas, senza fare riferimento diretto agli impianti di riscaldamento o ai relativi incentivi.

Le proposte di modifica: spunta l’ipotesi incentivi per le caldaie

Come ogni Decreto Legge, anche il DL Bollette deve seguire un iter parlamentare per essere convertito in Legge. In questa fase, i parlamentari possono presentare emendamenti – cioè proposte di modifica al testo.

Nello specifico, il 26 marzo 2025, all’interno della X Commissione Attività produttive della Camera, sono stati presentati circa 300 emendamenti. Tra questi, uno in particolare ha riacceso le speranze per chi sta valutando di installare una nuova caldaia: la reintroduzione degli incentivi fiscali per caldaie hydrogen ready o combinabili con fonti rinnovabili, come il solare termico.

Queste tipologie di impianto, escluse attualmente dagli incentivi in quanto non rientranti nella categoria degli “ibridi factory made”, potrebbero dunque tornare ad accedere a benefici fiscali.

È già tutto deciso? Facciamo chiarezza

Al momento nessuna modifica è ufficiale. Le proposte presentate sono ancora in fase di valutazione e saranno discusse nei prossimi giorni dalle commissioni parlamentari. Solo verso la metà di aprile sapremo se la proposta relativa alle caldaie sarà inserita nel testo definitivo.

Anche qualora fosse approvata, serviranno ancora alcune settimane prima della pubblicazione ufficiale in Gazzetta e della sua eventuale entrata in vigore.

Un ritorno in contrasto con l’Europa?

C’è un aspetto da non sottovalutare: la proposta di tornare a incentivare le caldaie, anche se hydrogen ready, potrebbe entrare in conflitto con la Direttiva europea Case Green, che mira alla progressiva eliminazione di impianti alimentati da fonti fossili.

Proprio per questo motivo, l’attuale esclusione delle caldaie a gas dagli incentivi era stata adottata in linea con le strategie europee per la transizione ecologica.

Cosa fare se devi cambiare caldaia oggi?

Se stai valutando di installare una nuova caldaia o di aggiornare il tuo impianto, il consiglio è di restare aggiornato sull’evoluzione del Decreto, ma anche di valutare soluzioni ibride o integrate con fonti rinnovabili, che spesso possono accedere comunque a bonus e detrazioni.

Noi di Baldina seguiamo da vicino l’evoluzione normativa per offrirti sempre le soluzioni più vantaggiose e aggiornate. Se hai dubbi o vuoi un consiglio personalizzato, siamo a tua disposizione!

Vuoi sapere se hai diritto a incentivi per la tua nuova caldaia?

Contattaci per una consulenza gratuita.

Condividi su

Come posso aiutarti?

Potrebbero interessarti anche...

Home
Account
Cart
Search