Skip links

News

Superbonus 110%: l’Agenzia delle Entrate sollecita l’aggiornamento della rendita catastale

Gli aggiornamenti del Superbonus 110%

Chi ha usufruito del Superbonus 110% e non ha ancora aggiornato la rendita catastale del proprio immobile, non deve esitare a farlo: proprio in questi giorni, infatti, l’Agenzia delle Entrate sta inviando migliaia di lettere di accertamento ai contribuenti che si ritrovano in questa condizione.

La comunicazione, è utile sottolinearlo subito, non comporta una sanzione: essa è infatti una “lettera di compliance”: è quindi, sostanzialmente, un sollecito nel compimento di quest’operazione.

Gli italiani che hanno usufruito di tale incentivo sono assai numerosi, dunque questa notizia, come si può immaginare, riguarda tantissime persone.

Secondo l’ufficio studi del CGIA di Mestre, infatti, l’incentivo ha riguardato ben mezzo milione di immobili, ovvero circa il 4% del totale di quelli presenti nel Paese, con percentuali diverse da regione a regione: in Emilia Romagna, ad esempio, tale percentuale è particolarmente elevata e raggiunge il 5,4%.

Le differenze sono importanti anche in termini di costi di singolo intervento: la Valle d’Aosta è la regione che detiene i valori più elevati, superando i 400.000 euro, mentre la Toscana è quella più “economica”, con un costo medio per cantiere di 183.000 euro.

In tutti i casi, ad ogni modo, i contribuenti che hanno ricevuto la lettera di compliance dall’agenzia fiscale devono essere celeri nell’adempiere a quanto richiesto: in mancanza di ottemperamento, infatti, è prevista una multa da un minimo di 1.032 a un massimo di 8.264 euro.

 

Condividi su

Come posso aiutarti?

Potrebbero interessarti anche...

Home
Account
Cart
Search