Skip links

News

Cambiano le bollette di luce e gas: le novità del 2025

Come leggere le nuove bollette di luce e gas

Le prime bollette di luce e gas del 2025 potrebbero risultare visivamente molto diverse rispetto al solito, ma questo non deve preoccupare: con l’inizio del nuovo anno, infatti, sono state introdotte diverse novità formali.

Le nuove regole sono state volute da ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, al fine di semplificare la lettura di questi documenti; non esitiamo, dunque, e andiamo a scoprire quelle più importanti.

Nuove bollette 2025: come leggerle

Anzitutto, le nuove bollette presentano un frontespizio unificato che offre una panoramica più chiara delle principali informazioni, ovvero importo da pagare, dati dell’utente e contatti di riferimento per rivolgere eventuali reclami.

I consumi sono distinti in modo chiaro tra consumi effettivi e “quota fissa”, in modo da poter riscontrare più facilmente la veridicità dei dati. Molto utile è inoltre l’introduzione di un box offerta, una sorta di riassunto delle condizioni economiche del contratto in essere.

Ulteriori elementi informativi facilmente individuabili nelle nuove bollette sono quelli relativi ai pagamenti, sia quelli già effettuati che quelli in sospeso, e ai consumi registrati.

La maggiore chiarezza che le nuove bollette di luce e gas sanno garantire, ovviamente, può essere utile anche nell’ottica della comparazione: oggi infatti, è utile ricordarlo, il consumatore può assolutamente optare per una diversa offerta commerciale o cambiare completamente operatore, e scelte simili possono garantire un risparmio davvero importante.

Condividi su

Come posso aiutarti?

Potrebbero interessarti anche...

Home
Account
Cart
Search