Skip links

News

Fotovoltaico: un investimento ottimo per le aziende, ma ancora poco diffuso in Italia

Installazione impianti fotovoltaici per aziende

L’installazione di un impianto fotovoltaico può rappresentare un investimento assolutamente ottimo per le imprese: è questo ciò che è emerso, in modo molto chiaro, nel Forum “Are You ready to build?” a cura dell’associazione Italia Solare, dedicata al fotovoltaico e alle integrazioni tecnologiche per la gestione intelligente dell’energia.

Durante l’evento sono stati fatti diversi esempi pratici relativi ad aziende operanti in settori differenti, e in tutti i casi la convenienza economica di un’operazione simile è parsa lampante.

Convenienza e vantaggi degli impianti fotovoltaici

Secondo Massimo Marengo, referente per il Piemonte di Italia Solare, nonché amministratore delegato della società Albasolar, un’azienda può mediamente ridurre del 70% la propria spesa relativa alle utenze energetiche; si può ben immaginare, dunque, quanto cospicuo possa essere il risparmio complessivo, soprattutto per le imprese più grandi ed “energivore”.

Un impianto fotovoltaico garantisce dunque dei vantaggi economici immediati e il relativo costo viene completamente ammortizzato in un lasso temporale compreso tra 3 e 5 anni.

Enrico Meneghetti, amministratore delegato di Espe, società appartenente all’associazione Italia Solare, non ha dubbi nell’indicare il fotovoltaico come la soluzione energetica in assoluto più efficiente per le aziende: nessun operatore energetico, oggi, è in grado di fornire prezzi più bassi rispetto a quelli che potrebbero derivare dall’installazione di un impianto fotovoltaico.

Gli ostacoli all’installazione del fotovoltaico per le aziende

È stato così chiesto a Meneghetti come mai, a fronte di vantaggi economici così evidenti, le aziende italiane che operano investimenti di questo tipo continuino ad essere relativamente poche, e in tale ottica sono stati indicati più aspetti, su tutti una scarsa conoscenza di questo settore.

Relativamente al fotovoltaico, infatti, vigono diversi luoghi comuni del tutto infondati, come ad esempio il fatto che i materiali non siano riciclabili (lo sono, invece, per altissime percentuali), oppure quello, davvero grottesco, secondo cui l’installazione di questi impianti favorisca le ondate di calore.

La disponibilità di incentivi fiscali non viene menzionata come un problema degno di nota, dal momento che tali opportunità sono state, e sono ancora oggi, ben disponibili, al punto che ormai in Italia si effettuano investimenti di questo tipo solo tramite la fruizione di incentivi; un grosso ostacolo è semmai rappresentato dalla burocrazia, ritenuta ancora eccessiva e smodatamente complessa.

D’altronde, nel mondo la diffusione del fotovoltaico e, più in generale, delle tecnologie rinnovabili, è sempre più massiccia, mentre in Italia si va a rilento, e gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea per gli anni a venire sembrano essere ancora molto lontani anche per questa ragione.

Un consiglio da Baldina: lo sai che con noi puoi anche noleggiare il tuo sistema fotovoltaico di ultima generazione? Lo installiamo per la tua convenienza a Varese e provincia, ma anche a Milano, Novara e Como. Scopri di più.

Condividi su

Come posso aiutarti?

Potrebbero interessarti anche...

Home
Account
Cart
Search