Skip links

News

PMI e produzione di energia rinnovabile: in arrivo 320 milioni di euro di agevolazioni

Impianti fotovoltaici ed energia rinnovabile: incentivi per le imprese

È in arrivo un’opportunità molto interessante per le PMI italiane, grazie allo stanziamento di fondi destinati all’installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile.

Produrre energia in modo endogeno, si sa, può rappresentare un ottimo investimento per le imprese, soprattutto per quelle più “energivore”, e la disponibilità di questi nuovi incentivi può senz’altro rendere ancor più conveniente il compimento di operazioni simili.

Ad introdurre questa novità, per la quale si è al momento in attesa di un provvedimento direttoriale che specifichi modalità e termini di presentazione delle domande, è stato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con la firma del Decreto denominato “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”.

I contributi per il fotovoltaico delle PMI

Il testo prevede l’erogazione di contributi in conto impianti per investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, con un particolare riguardo per impianti solari e mini eolici e sistemi di accumulo.

Le risorse ammontano complessivamente a 320 milioni di euro e provengono da fondi PNRR; il 40% sarà destinato a regioni del Sud Italia, ovvero Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, mentre un ulteriore 40% riguarderà in modo specifico micro imprese e piccole imprese.

Nel caso in cui le risorse stanziate non dovessero essere pienamente assorbite, le stesse saranno messe a disposizione di ulteriori regioni o di aziende di dimensioni superiori.

Per poter usufruire di quest’incentivo, la spesa minima prevista sarà di 30.000 euro, mentre quella massima di 1 milione di euro.

Condividi su

Come posso aiutarti?

Potrebbero interessarti anche...

Home
Account
Cart
Search