I termostati intelligenti sono dei dispositivi che si stanno diffondendo sul mercato in modo notevole, i quali meritano di essere considerati assai efficienti.
Si stima che l’installazione di un termostato intelligente riesca a garantire una riduzione dei costi in bolletta pari a -35%, una percentuale davvero consistente la quale rende questi articoli degli autentici “gioielli” per chi ha come obiettivo primario quello di risparmiare.
Tale percentuale va ovviamente considerata in modo generale: l’effettivo risparmio che un termostato intelligente sa garantire è infatti subordinato ad una serie di fattori, ovvero ad esempio alle proprie abitudini di consumo domestico e al tipo di caldaia precedentemente installata nell’immobile.
Alcuni esperti valutano come maggiormente appropriata una stima media della riduzione dei consumi compresa tra il 20% ed il 25%, e un fattore molto importante per massimizzare il risparmio energetico corrisponde all’impiego di testine elettroniche sulle termovalvole dei caloriferi.
Parallelamente a quanto detto per quel che riguarda l’efficienza energetica, la quale è sicuramente un aspetto centrale, i termostati intelligenti sono degli articoli tecnologici eccellenti anche sul piano della praticità di utilizzo.
L’impiego di specifici supporti informatici, come ad esempio Siri per quel che riguarda i sistemi iOS e Google Assistant relativamente ad Android, rende l’utilizzo di questi dispositivi ancor più funzionale.
I termostati intelligenti possono inoltre essere integrati con funzioni di comando vocale o con altre automazioni tipicamente domotiche; tali termostati, in sostanza, sono degli elementi ideali per impreziosire una moderna ed efficiente “casa smart”.
Il termostato intelligente sa rivelarsi prezioso in qualsiasi tipo di abitazione, anche nell’appartamento di un condominio.
Non vi è davvero alcun dubbio sul fatto che i termostati smart rappresentino un vero e proprio investimento, ma quanto è necessario spendere per la loro installazione?
Premesso che un termostato come questo può essere installato dal consumatore anche in maniera autonoma, l’intervento di un professionista ha un costo di circa 70 euro, dunque si tratta di una spesa piuttosto accessibile.
Qualora si voglia acquistare un intervento che includa anche l’installazione di testine elettroniche, in modo da poter massimizzare l’efficienza del dispositivo, il suo costo cresce ed ammonta a circa 150 euro.
Non può essere esclusa l’eventualità che i costi di tali interventi siano più esosi: questo può accadere ad esempio laddove si dovesse intervenire in una casa in cui non sono presenti le termovalvole, e in cui è quindi necessario provvedere ad adattare l’impianto di riscaldamento.
In casi simili l’installazione di un termostato intelligente associata all’installazione delle necessarie termovalvole e delle testine elettroniche può superare i 400 euro.